I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell’Unione europea il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo (art. 174 TFUE). Per il periodo di programmazione 2014-2020, il MIUR sarà responsabile dell’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento”, che prevede interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal FSE, ed interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal FESR. Il nuovo ciclo 2014-2020, a differenza delle precedenti programmazioni, riguarda tutto il territorio nazionale (comprese regioni e province autonome). Esso prevede le seguenti direttrici (Assi) di intervento:
- Asse I “Istruzione”
- Asse II “Infrastrutture per l’Istruzione”
- Asse III “Capacità istituzionale e amministrativa”
PONiamoci nel mondo!
Slogan inventato dagli alunni dell’I.C. “G. Donizetti” nell’ambito dei corsi PON
I NOSTRI “PON”
L’Istituto Comprensivo “G. Donizetti”, attento allo sviluppo di processi di innovazione, partecipa alla progettualità proposta dai PON. Sono stati autorizzati e conclusi:
- PROGETTO FESR per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN, Avviso n. 9035 del 13 luglio 2015 – Rete LAN/WLAN
- PROGETTO FESR per la realizzazione di ambienti digitali, Avviso prot. N. 12810 del 15/10/2015 – Ambienti digitali
È stato progettato ed autorizzato:
PROGETTO FSE Avviso pubblico AOODGEFID\prot. n. 10862 del 16-09-2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. –Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità. Sotto Azione 10.1.1.A Interventi per la riduzione della dispersione scolastica e per il successo scolastico degli studenti. Codice progetto autorizzato: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-173. Il progetto prevede la realizzazione dei seguenti moduli della durata di 30 ore ciascuno:
- “Il libro dei nostri racconti” – Italiano, scrittura creativa
- “Impariamo in scena” – Italiano, metodologia del teatro
- “Matematicando” – Matematica, didattica laboratoriale
- “Costruire con la matematica” – Matematica con la Robotica educativa
- “Scendiamo in campo” – Educazione motoria, sport
- “Far sport tutti, far sport di più” – Educazione motoria, sport
- “Spazio Teatro” – Espressività, teatro
- “Ritmi dal sud del mondo” – Musica strumentale
Sono stati progettati e in attesa di autorizzazione i progetti PON FSE di cui all’AVVISO QUADRO 950-31-01-2017: 10 AZIONI da attivare a valere sul PON “Per la scuola” 2014-2020 – Competenze e ambienti per l’apprendimento. Nello specifico la scuola ha presentato le seguenti candidature:
- PON FSE “Competenze di base” Avviso 1953 del 21/02/2017
- PON FSE “Pensiero computazionale e cittadinanza digitale” Avviso 2669 del 03/03/2017
- PON FSE “Potenziamento dell’educazione all’imprenditorialità” 2775 del 08/03/2017
- PON FSE “Competenze di cittadinanza globale” Avviso 3340 del 23/03/2017
- PON FSE “Orientamento formativo e riorientamento” Avviso 2999 del 13/03/2017
- PON FSE “Potenziamento della Cittadinanza Europea” Avviso 3504 del 31/03/2017
- PON FSE “Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico” Avviso 4427 del 02/05/2017