Il collegio dei docenti è formato dal personale insegnante di ruolo e non di ruolo in servizio presso l’Istituto ed è presieduto dal Dirigente Scolastico.
Il collegio dei docenti, tra gli organi collegiali della scuola, è quello che ha la responsabilità dell’impostazione didattico-educativa, in rapporto alle particolari esigenze dell’istituzione scolastica e in armonia con le decisioni del consiglio di istituto. Esso mantiene competenza esclusiva per quanto attiene agli aspetti pedagogico-formativi e all’organizzazione didattica e, concorre, comunque, con autonome deliberazione alle attività di progettazione a livello d’istituto e di programmazione educativa e didattica. Le competenze del collegio dei docenti, fino alla riforma degli organi collegiali, risultano da una combinata lettura dell’art. 7 del T.U. 297/’74, di successivi provvedimenti normativi e delle disposizioni del CCNL. Nel rispetto della libertà d’insegnamento costituzionalmente garantita a ciascun docente, il collegio ha potere deliberante in ordine alla didattica e particolarmente su:
- l’elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa (art. 3 del D.P.R. 08.03.1999, n. 275, Legge n.107/2015);
- l’adeguamento dei programmi d’insegnamento alle particolari esigenze del territorio e del coordinamento disciplinare (art. 7 comma 2 lett. a) T.U.);
- l’adozione delle iniziative per il sostegno di alunni handicappati e di figli di lavoratori stranieri art. 7 comma 2 lett. m e n U.) e delle innovazioni sperimentali di autonomia relative agli aspetti didattici dell’organizzazione scolastica(art. 2, comma 1 DM 29.05.1999 n. 251, come modificato dal DM. 19.07.1999 n. 178);
- la redazione del piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione (art. 13 del CCNI 31.08.1999, legge 107/2015);
- la suddivisione dell’anno scolastico in trimestri o quadrimestri, ai fini della valutazione degli alunni (art. 7 comma 2 lett. cU., art. 2 OM 134/2000);
- l’adozione dei libri di testo, su proposta dei consigli di interclasse o di classe, e la scelta dei sussidi didattici (art. 7 comma 2 lett. eU.);
- l’approvazione, quanto agli aspetti didattici, degli accordi con reti di scuole (art. 7 comma 2 D.P.R. 08.03.1999 n. 275);
- la valutazione periodica dell’andamento complessivo dell’azione didattica (art. 7 comma 2 lett. dU.);
- lo studio delle soluzioni dei casi di scarso profitto o di irregolare comportamento degli alunni, su iniziativa dei docenti della rispettiva classe e sentiti, eventualmente, gli esperti (art. 7 comma 2 lett. oU.);
- la valutazione dello stato di attuazione dei progetti per le scuole situate nelle zone a rischio (art. 4 comma 12 CCNI 31.08.1999);
- l’identificazione e attribuzione di funzioni strumentali al P.T.O.F. (art. 28 del CCNL 26.05.1999 e art. 37 del CCNI 31.08.1999, Legge 107/2015), con la definizione dei criteri d’accesso, della durata, delle competenze richieste, dei parametri e delle cadenze temporali per la valutazione dei risultati attesi;
- la delibera, nel quadro delle compatibilità con il P.T.O.F. e delle disponibilità finanziarie, sulle attività aggiuntive di insegnamento e sulle attività funzionali all’insegnamento (art. 25 CCNL).
Formula inoltre proposte e/o pareri:
- sui criteri per la formazione delle classi, l’assegnazione dei docenti e sull’orario delle lezioni (art. 7 comma 2 lett. b T.U.);
- su iniziative per l’educazione alla salute e contro le tossicodipendenze (art. 7 comma 2 lett. q T.U.);
- sulla sospensione dal servizio di docenti quando ricorrano particolari motivi di urgenza (art. 7 comma 2 lett. p T.U.).
Il Collegio dei docenti dell’istituto comprensivo G.Donizetti è così costituito:
Docenti Scuola dell’Infanzia A.S. 2016/2017
COGNOME | NOME | RUOLO | |
1. | Abete | Anna | |
2. | Albano | Anna | |
3. | Ambrosio | Anna | Sostegno |
4. | Aprano | Rosa | Agazzi |
5. | Avino | Rosa | |
6. | Borrelli | Maria | |
7. | Calvanese | Rita | |
8. | Castellano | Daniela | |
9. | De Maria | Assunta | |
10. | De Martis | Rosalba | |
11. | De Simone | Debora | |
12. | De Simone | Francesca | |
13. | Di Costanzo | Maria Patrizia | |
14. | Erco | Domenica | Montessori |
15. | Gallozza | Concetta | |
16. | Ientile | Lucia | |
17. | Iovino | Amalia | Montessori |
18. | La Noce | Carmen Rosana | Montessori |
19. | Maione | Anna | |
20. | Mignano | Aida | |
21. | Orbino | Rita | Montessori |
22. | Paparo | Marina | |
23. | Paparo | Rita | |
24. | Perrotta | Mariarosaria | |
25. | Piacente | Maddalena | |
26. | Piccolo | Andreina | |
27. | Pignata | Concetta | Agazzi |
28. | Pollio | Rosaria | |
29. | Ranieri | Rossella | |
30. | Riccardi | Assunta Sandra | IRC T.D. |
31. | Sala | Diana | |
32. | Santoro | Annamaria | |
33. | Sodano | Sonia |
Docenti Scuola Primaria A.S. 2016/2017
COGNOME | NOME | RUOLO | |
1. | Ariano | Anna Maria | Sostegno |
2. | Auricchio | Gaetana | |
3. | Baino | Adelaide | |
4. | Boccia | Concetta | Sostegno |
5. | Carillo | Teresa | Sostegno |
6. | Castiello | Assunta | |
7. | Castiello | Filomena | |
8. | Cavaliere | Giovanna | |
9. | Ciriello | Adelaide | |
10. | Ciriello | Grazia | |
11. | Coppola | Annamaria | |
12. | Coppola | Rosa | |
13. | Curci | Angela | Religione |
14. | Deidda | Maria Carmine | P |
15. | Di Sarno | Sandra | |
16. | Esposito | Maria | |
17. | Esposito | Rosaria | |
18. | Farro | Carmela | |
19. | Ferrara | Antonietta | |
20. | Filosa | Adele | Sostegno |
21. | Filosa | Carmela | Inglese |
22. | Formisano | Rosa | Sostegno |
23. | Fornaro | Carolina | |
24. | Gaeta | Rosa | |
25. | Gammella | Luisa | |
26. | Guadagno | Antonietta | |
27. | Guadagno | Concetta | |
28. | Iarossi | Angela | |
29. | Ibello | Teresa | |
30. | Lanza | Carmela | |
31. | La Marca | Autilia | |
32. | Liguori | Felicia | |
33. | Liguoro | Rosamaria | |
34. | Maddaloni | Rita | |
35. | Maiello | Patrizia | Religione |
36. | Manfellotto | Luisa | |
37. | Marigliano | Anna | P |
38. | Marrone | Antonietta | |
39. | Mata | Angela | P |
40. | Mercogliano | Regina | |
41. | Muoio | Anna Rita | Sostegno |
42. | Nappo | Rosanna | |
43. | Ognibene | Edda | |
44. | Ottaiano | Olga | |
45. | Palmese | Clorinda | |
46. | Panico | Sofia | |
47. | Rapagiolo | Lucia | Sostegno |
48. | Ritornello | Tonia | |
49. | Rosauro | Carlo | Sostegno |
50. | Russo | Carmela | |
51. | Serpico | Lucia | |
52. | Siani | Rosa | Religione |
53. | Sinopoli | Assunta | |
54. | Tornatore | Maria Grazia | |
55. | Vassallo | Mariateresa | Sostegno |
56. | Vecchione | Concetta |
Docenti Scuola Secondaria di primo grado A.S. 2016/2017
COGNOME | NOME | Ruolo | |
1. | Acampora | Gennaro | Sostegno |
2. | Addeo | Francesco | Ed. Fisica 2h |
3. | Battimo | Ilaria | Ed. Tecnologica |
4. | Busiello | Michelina | Mat. Lett. |
5. | Casu | Luisa | Mat. Lett. |
6. | Ciriello | Vincenza | Inglese |
7. | Correale | Elvira | Matematica |
8. | Cunzi | Anna | Religione |
9. | D’Anzica | Maria | Ed. Fisica |
10. | De Simone | Annalisa | Sostegno |
11. | Di Sarno | Raffaela | Sostegno |
12. | Esposito | Daniele | Sostegno |
13. | Fabbrocini | Angela | Mat. Lett. |
14. | Fontanella | Maria Luisa | Matematica |
15. | Furnari | Ondina | Mat.Lett. |
16. | Gallo | Raffaele | Ed. Musicale 2h |
17. | Garzarella | Anna | Ed. Artistica |
18. | Gifuni | Giosue’ | Ed. Fisica |
19. | Gifuni | Luciarita | Mat.Lett. |
20. | Gini | Mario | Ed. Musicale |
21. | Improta | Adele | Ed. Musicale |
22. | Keller | Valeria | Matematica |
23. | Maglione | Maria E. | Mat.Lett. |
24. | Maione | Vincenzo | Ed. Tecnologica |
25. | Maiorano | Maria | Mat.Lett. |
26. | Mandarino | Adelaide | Matematica |
27. | Nocerino | Flora | Matematica |
28. | Nocerino | Tiziana | Francese |
29. | Piccolo | Immacolata | Sostegno |
30. | Postiglione | Annapaola | Inglese |
31. | Raia | Antonella | Sostegno |
32. | Raia | Carmela | Mat.Lett. |
33. | Rea | Colomba | Sostegno |
34. | Riccardi | Anna | Francese |
35. | Russo | Michele | Sostegno |
36. | Sbrescia | Daria | Mat.Lett. |
37. | Tamburino | Matilde | Mat.Lett. |
38. | Toletti | Giovanna A.R. | Matematica |
39. | Travino | Gesualda | Mat.Lett. |
40. | Volpe | Enrico | Ed. Artistica |
41. | Voto | Gina | Inglese |
42. | Ed. Artistica 2h | ||