Fa parte della nostra memoria storica, la realizzazione di itinerari didattici che in qualche modo scavalcano il limite dell’esperienza legata al singolo momento e si pongono come punti di partenza per ulteriori sviluppi. Si è potuto così pensare a libri dei bambini per i bambini, creare strumenti operativi che, per la loro struttura semplice e diretta, si distinguono per un carattere di agibilità da parte dei bambini stessi. Il percorso presentato nei “nostri libri” è sviluppato attraverso una sequenza di proposte operative strutturate in modo tale da consentire all’alunno un lavoro autonomo, da stimolare l’elaborazione attiva degli argomenti, da apprendere tramite i collegamenti proposti con le conoscenze pregresse e le esperienze vissute da ciascuno. Grazie al coordinamento del Dirigente scolastico prof.ssa Angela Rosauro, sono stati costruiti i seguenti libri: “La storia tra le storie di Pollena Trocchia”, indagine storico-antropologica sul nostro paese; “La storia tra le storie di Pollena Trocchia”, quaderni operativi, volumi primo e secondo; “Cittadini si diventa”, quaderno operativo, percorsi di educazione alla legalità; “Esperienza Start”, percorsi metodologico- didattici per la ricerca- azione nella scuola dell’infanzia.